Come prevenire il bullismo o le molestie attraverso il metodo KiVa nelle scuole? | Portale femminile
Luglio 4, 2022
Il bullismo scolastico è un problema abbastanza complicato da anni, secondo gli studi più del 40% della popolazione scolastica soffre o ha sofferto di bullismo, che si caratterizza come un vero problema per i bambini, poiché questo può interessarti emotivamente e psicologicamente.
Come si manifesta il bullismo o il bullismo nei bambini?
In molti casi, il bullismo passa inosservato , che è difficile per i genitori o gli insegnanti notare quando il bambino è vittima di bullismo. Molti si concentrano solo sull'aspetto fisico, come colpire o spingere, ma dovresti essere consapevole che in molti casi tali molestie sono verbali. In un caso di questi, i bambini possono essere aggressivi o timidi al riguardo.
Il bullismo fisico provoca danni al molestato , è la manifestazione tipica del bullismo, resta inteso che le conseguenze di questi atti fisici sono molto più gravi e che possono portare conseguenze abbastanza difficili per il molestatore. Tuttavia, prima del bullismo fisico, ci sono episodi più piccoli e sottili che passano inosservati da genitori e insegnanti. Questi tipi di atti sono molestie verbali o psicologiche, che possono avere conseguenze peggiori delle molestie fisiche.
Questo perché la persona molestata si sente vulnerabile alle critiche degli altri ragazzi, oltre al fatto che l'autostima dello studente ne risente, e questo può raggiungere un punto in cui ci sono conseguenze abbastanza gravi.
In cosa consiste il metodo o programma KiVa?

Questo metodo si concentra sulla risoluzione dei problemi di bullismo in un modo diverso, concentrandosi non solo sul bullizzato e sul bullo, ma anche su quegli studenti che sono presenti nel bullismo, che ridono o prendono in giro il bullo. In questo modo lo stalker perde popolarità davanti ai testimoni, il che lo porta a fermare dette molestie.
Perché la comunità educativa dovrebbe essere coinvolta in casi di bullismo o bullismo?
In questo mondo in cui viviamo, dove ogni volta che la società perde valori fondamentali come il rispetto e l'empatia, è necessario che gli insegnanti si preoccupino ed evitino questo problema al fine di ridurre i casi di violenza e comportamenti aggressivi nei bambini e negli adolescenti. .
Quanto è efficace il metodo o il programma KiVa nelle scuole?
Ciò che si vuole con questo metodo è motivare gli studenti a rifiutare il bullismo , a vedere questo problema come qualcosa che può avere gravi conseguenze e non solo a vederlo dal punto di vista della presa in giro. Ecco perché questo metodo coinvolge tutte le parti dell'abuso, non solo i molestati e i molestatori, ma i coetanei presenti all'atto, i genitori e gli insegnanti.
Vantaggi dell'implementazione del metodo o del programma KiVa per prevenire il bullismo
Quello che vuoi ottenere con questo metodo è educare gli studenti a non commettere questo tipo di abuso , in modo che capiscano che farlo è una cosa negativa e ha delle conseguenze. Oltre a togliere popolarità alla persona che commette l'abuso.
sensibilizzazione speciale
Infatti, uno degli scopi principali di questo metodo antibullismo è quello di riuscire a sensibilizzare non solo la persona che compie il bullismo, ma anche chi assiste agli atti di bullismo.

Supporto costante alla vittima
Cerca di sviluppare empatia, cercando di incoraggiare questo principio negli studenti in modo che si mettano al posto della persona che sta ricevendo le molestie e quindi si rendano conto di come ci si sente a trovarsi in quella situazione.
Strategie di risoluzione dei conflitti
Ciò che si cerca è risolvere i conflitti alla radice, in generale ciò che si cerca sempre è punire l'oppressore, ma questo non fa che incoraggiare ulteriormente la loro rabbia verso i molestati. Ciò che questo metodo cerca è di porre fine completamente al conflitto che esiste.
promuove l'empatia
Come abbiamo già accennato, lo scopo è quello di promuovere appieno questo principio, cercando di far sviluppare ai ragazzi questo valore e di sentire quello che provano quotidianamente coloro che sono molestati .
Migliora le relazioni nella comunità educativa
Questo è uno dei modi migliori per armonizzare i rapporti tra i compagni di classe, poiché non ci sono conflitti, tutti hanno maggiore fiducia e ci sono persino miglioramenti nel rendimento scolastico degli studenti.

Maggiore motivazione nell'ambiente scolastico
Quando un bambino è vittima di bullismo, è normale che non voglia frequentare le lezioni . In generale, i bambini vittime di bullismo passano la vita a pensare a quel problema, che non consente loro di concentrarsi molto bene sulle attività scolastiche. Ecco perché dobbiamo motivare i bambini a frequentare le lezioni e svolgere tutte le attività corrispondenti.
Cosa devo fare per implementare il metodo o il programma KiVa nella mia scuola?
Come primo passo, devi fornire materiale agli insegnanti per aiutarli a formarsi in materia, in questo modo permetterai loro di identificare facilmente casi di bullismo, allo stesso modo, che gli insegnanti sappiano agire in caso di bullismo, cercando influenzare gli studenti per motivarli a rifiutare tali comportamenti.
Uno dei punti principali di questo metodo è il coinvolgimento di tutte le parti della molestia , non solo il molestatore e le molestie, ma anche i genitori, gli insegnanti e i testimoni dell'atto, allineandoli a respingere tali molestie.
Si cerca di evitare a tutti i costi che i problemi si risolvano con la violenza , cercando di influenzare i bambini fin dalla tenera età, attraverso strategie e giochi, a seconda dell'età degli studenti e in questo modo renderli consapevoli del bullismo e delle conseguenze che ne derivano. questo porta
Questo metodo incoraggia la supervisione di ogni caso di molestia , non solo lasciandolo dimenticato, ma anche osservando costantemente l'evoluzione del problema che è stato sperimentato e identificando se c'è ancora qualche seguito al caso in particolare.
Lascia un commento