Come eliminare o curare le unghie dei piedi?
Luglio 4, 2022
Un'unghia del piede non è un motivo di salute allarmante, ma se è necessario prendersene cura per evitare dolori e irritazioni più forti, se non migliora è sempre consigliabile consultare un medico
Cosa sono le unghie?
Sono infiammazioni cutanee abbastanza comuni e compaiono intorno alle unghie, di solito sono molto fastidiose e dolorose, possono manifestarsi sia nelle unghie che nelle unghie dei piedi.
Perché vengono prodotte le unghie?
Questo in genere si verifica quando al momento della nostra pedicure viene fatto un brutto taglio, e l'unghia cresce in modo errato e scava nella carne o quando le nostre unghie diventano incarnite , quando ciò accade è consigliabile rivolgersi a uno specialista della zona, preferibilmente un podologo . Ecco perché è importante sapere come eseguire correttamente una pedicure a casa.
I rimedi casalinghi sono efficaci per eliminare o curare le unghie dei piedi?
Fortunatamente, ci sono ingredienti naturali che possono aiutarci a riprenderci più velocemente e alleviare il dolore e l'infiammazione, poiché molti di questi contengono proprietà antibatteriche e idratanti .

Quali sono gli inconvenienti generati dalle unghie?
La persona colpita presenta arrossamento e gonfiore nella zona, ancor più nel contorno della cuticola, questo provoca dolore intenso e rende spesso difficoltosi i movimenti, soprattutto quando si manifesta nelle unghie dei piedi.
Come posso prevenire le unghie dei piedi?
Alcuni consigli per evitare un'unghia del piede sono, tagliateli correttamente, l'unghia deve essere tagliata dritta , mai tagliarla in modo curvo, sempre dritta, usare scarpe che non ti schiacciano, che si adattino comodamente al tuo piede, poiché se indossiamo scarpe che provocano pressione sull'unghia, tende a crescere all'interno del tessuto circostante, se si soffre di qualche malattia circolatoria o diabete si consiglia di visitare frequentemente il podologo .
Rimedi casalinghi efficaci per eliminare o curare le unghie dei piedi
Un'unghia del piede è qualcosa di veramente fastidioso, per fortuna esistono rimedi casalinghi che potrebbero aiutarci a riprenderci più velocemente, a patto di non soffrire di nessuna malattia come il diabete .
Limone
Le sue proprietà aiutano a ridurre le infezioni in quanto è un antibiotico naturale e antiossidante, aiuta a riparare la pelle colpita e riduce l'infiammazione , ma non tutto è roseo, il limone contiene un alto contenuto di acido citrico quando lo usi sentirai bruciore , è facile utilizzare, devi solo tagliare a metà un limone e strofinarlo sulla zona interessata.

Olio di ricino
Questo contiene proprietà che aiutano a rafforzare le unghie , quando sono squamate , è anche di grande aiuto per la pelle colpita intorno all'unghia del piede poiché contiene vitamina E che aiuta a ridurre l'infiammazione e previene le infezioni, dovresti applicarla da due a tre volte una settimana nel modo seguente, strofinare sulla zona interessata e quindi rimuovere.
Carota e miele
Il miele d'api è un prodotto che aiuta a mantenere le unghie idratate e forti, contiene enzimi e antiossidanti che riparano le cuticole e protegge anche dalle infezioni e dalle unghie dei piedi, le carote contenenti beta - carotene aiutano con la guarigione e il recupero della pelle.
Ecco la ricetta per utilizzare questo meraviglioso abbinamento in maschera , lessare la carota, poi tritarla come una purea, e mescolarla al miele in modo omogeneo, utilizzarla quotidianamente fino a quando il problema non scompare.
Sal marina
Contiene proprietà antinfiammatorie e antibiotiche, è un ottimo alleato per il recupero delle unghie dei piedi e delle unghie incarnite, immergendo i nostri piedi in acqua tiepida con sale marino, rimuove la pelle morta dalle cuticole e ammorbidisce la durezza dei piedi , si consiglia di eseguire questa procedura 3 volte a settimana.

aglio con olio d'oliva
L'aglio è un antibiotico naturale oltre ad aiutare a rafforzare le nostre unghie , aiuta a prevenire le infezioni della pelle, e ovviamente le nostre unghie, e se lo combiniamo con i meravigliosi benefici idratanti che l'olio d'oliva ci regala, otteniamo una lozione riparatrice e idratante . , il modo per usarlo è schiacciare un aglio e fare una specie di pasta con l'olio d'oliva, applicarlo prima di andare a dormire, lasciarlo agire tutta la notte e toglierlo la mattina.
Curcuma
La curcuma ha proprietà antibatteriche e analgesiche che aiutano con la sensibilità causata dall'infiammazione nella zona interessata, è anche un antiossidante che aiuta a rigenerare i tessuti danneggiati e, se ciò non bastasse , crea uno strato protettivo di funghi e batteri, due dosi dovrebbero essere applicato più volte al giorno alla base dell'unghia, lasciare agire per 30 o 40 minuti e poi rimuoverlo.
Lascia un commento